National Hepatitis C screening in the general population and laboratory pathways: experience of the ASL/BT (Local Health Authority of Barletta-Andria-Trani)

National Hepatitis C screening in the general population and laboratory pathways: experience of the ASL/BT (Local Health Authority of Barletta-Andria-Trani)

Tarricone N.R.1, Casamassima A.1, Colucci C.1, Rella V.1, Lacerenza A.2, Piracci L.4, Tatò D.2, Distasi M.A.1, Sciancalepore D.3 , Spadavecchia F.A.4 1.U.O.S.V.D. Clinical Pathology and Microbiology Andria-Canosa;2. U.O.S.V.D. Clinical Pathology and Microbiology Barletta;3 Moredun Research Institute – Pentlands Science Park (Penicuik, UK); 4. U.O.S.V.D. Clinical Pathology and Microbiology Bisceglie (ASL/BT)

Valutazione dell’impatto dell’inquinamento atmosferico sui tassi di aborto spontaneo nel primo trimestre di gravidanza mediante studio retrospettivo delle donne ricoverate presso il P.O. di Bisceglie ASL BT negli anni 2023, 2024 e il primo trimestre 2025 in rapporto alla residenza e all’età materna

Valutazione dell’impatto dell’inquinamento atmosferico sui tassi di aborto spontaneo nel primo trimestre di gravidanza mediante studio retrospettivo delle donne ricoverate presso il P.O. di Bisceglie ASL BT negli anni 2023, 2024 e il primo trimestre 2025 in rapporto alla residenza e all’età materna

Federica Zendoli (1), Giacomo Triglione (1), Alessandro Scelzi (3), Tiziana Dimatteo (4), Pierangela Nardella (2) ASL BT 1) U.O. Ostetricia e Ginecologia P.O. Bisceglie – 2) Direzione Sanitaria P.O.Bisceglie– 3) Direzione Sanitaria ASL BT – 4) Direzione Generale ASL BT