Modello Organizzativo Integrato di medicina preventiva e di prossimità: il ruolo delle palestre della salute nel percorso di presa in carico delle pazienti operate di Tumore Mammario

Bosu R.1 , Angius R2, Ferrai L.2, Gaviano M.3, Piras G.4Affiliazioni: 1. ASL Nuoro, 2. ASL Ogliastra, 3. ASL Cagliari, 4. ARES Sardegna
Come invecchiare in salute? “Caminadores” con i suoi 150 km di benessere è la risposta della Asl di Nuoro

R.Bosu1, M. Palmas2, C. Fancello3, B. Mascia3, L. Mulargia41.ResponsabileSSDPrevenzioneePromozionedellaSalute,ASLNuoro2.DirigenteMedicoMedicinadelloSport,ASLNuoro3.AssistenteSanitariaPrevenzioneePromozionedellaSalute,ASLNuoro, 4. Medico in formazione Specialistica Medicina dello Sport, AOU Cagliari
PROCEDURA DI SCREENING NEONATALE DELLE CARDIOPATIE CONGENITE CRITICHE (CCHD) DELLA SSD PATOLOGIA NEONATALE-NIDO: UN MODELLO DI BUONA PRATICA

Dott.ssa Monica Pedron Direttrice SSD Risk Management e QualitàDott.ssa Valeria Pisano Dirigente Medico SSD Risk Management e QualitàDott.ssa Patrizia Chessa Coordinatrice Infermieristica SSD Risk Management e QualitàDott.ssa Ilaria Orrù Assistente Sanitaria SSD Risk Management e QualitàDott.ssa Silvia Cadeddu Referente Infermieristica SSD Patologia Neonatale-NidoDott.ssa Valentina Congiu Infermiera SSD Patologia Neonatale-NidoDott. Giovanni Ottonello Direttore SSD Patologia Neonatale-Nido STRUTTURA […]