Officina delle Idee
Officina delle Idee
Abitudini di consumo di alcol e conoscenze riguardo agli effetti dell’alcol e allo Spettro dei Disordini Feto Alcolici tra donne in gravidanza: risultati preliminari di uno studio cross-sectional

AUTORI:

Dania Comparcini1,2, Valentina Simonetti3,2, Melania Totaro4, Francesco Pastore5,2, Agostino Anastasia6, Barbara Forastefano4, Flavia Minoia4,2, Beatrice Gullo4,2, Biagio Solarino1, Giancarlo Cicolini3,2, Davide Ferorelli1

(1) Dipartimento Interdisciplinare di Medicina, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” , Bari, Italia. (2) Centro per l’Innovazione nella Ricerca Infermieristica (CINR)– Centro per Studi e Tecnologie Avanzate (CAST), Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Chieti, Italia. (3) Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina e Odontoiatria, Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Chieti, Italia. (4) Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Università degli studi di “Tor Vergata”, Roma, Italia. (5) Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica (DiMePRe-J), Unità di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” , Bari, Italia. (6) Corso di Laurea in Infermieristica, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” , Bari, Italia.

Abitudini di consumo di alcol e conoscenze riguardo agli effetti dell’alcol e allo Spettro dei Disordini Feto Alcolici tra donne in gravidanza: risultati preliminari di uno studio cross-sectional