Officina delle Idee
Officina delle Idee
Percezione del rischio cardiovascolare e rischio stimato a 10 anni nella popolazione adulta sana

AUTORI:

Ilaria Valentini1, Nicolò Scarsi1,2, Camilla Gobetti1, Olimpia Lolli1, Francesca Volpi1, Maddalena Arcelli1, Roberta Pastorino2,3, Giovanna Liuzzo4,5, Walter Mazzucco6, Antonella Agodi7, Stefania Boccia2,3, Chiara de Waure1

1Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Perugia, Italia; 2Sezione di Igiene, Dipartimento di Scienze della Vita e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Italia; 3Dipartimento di Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica – Area di Sanità Pubblica, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma, Italia; 4Dipartimento di Scienze Cardiovascolari, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma, Italia: 5Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie, Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Roma, Italia; 6Unità di Epidemiologia Clinica e Registro Tumori, Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico (AOUP) di Palermo, 90127 Palermo, Italia; 7Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate “G.F. Ingrassia”, Università degli Studi di Catania, 95123 Catania, Italia

Percezione del rischio cardiovascolare e rischio stimato a 10 anni nella popolazione adulta sana