
Area per l'invio di contributi e caricamento poster
Il 20° Forum Risk Management in Sanità, con i tavoli di lavoro e l’Officina delle Idee intende proporsi come un cantiere aperto partecipato per la realizzazione di tutti gli obiettivi per la riforma dell’Assistenza nel territorio “la riforma in cammino”.
L’Officina delle idee raccoglierà dunque progetti e contributi dei Professionisti delle Aziende Sanitarie su chi, come e cosa fare per il rilancio dell’Assistenza e della cura nel territorio da casa del paziente.
- La prevenzione primaria, secondaria, terziaria.
- DM 77/2022: nuovi modelli organizzativi per la medicina di popolazione, la sanità di iniziativa, la stratificazione della popolazione per profili di rischio e il progetto di salute, anche attraverso il coinvolgimento attivo dei pazienti e delle associazioni
- Ottimizzazione nella gestione delle Case e degli Ospedali di Comunità
- Tecnologie applicate alla presa in carico del paziente, alle cure e all’assistenza nel territorio, Telemedicina, AI (Intelligenza Artificiale), Fascicolo Sanitario elettronico
- Facilitazione dell’accesso ai servizi sanitari e riduzione delle liste d’attesa
- Prevenzione e gestione delle infezioni negli Ospedali del territorio
- Modelli efficienti per lo sviluppo dell’Assistenza domiciliare anche in partnership con il terso settore e i soggetti privati
- Tema libero
Coordinatori: Dr.ssa Mara Masullo, Dr. Salvatore Lenti.
Invia la tua candidatura
Si prega di inviare la versione definitiva senza successive revisioni.
Il poster dovrà essere accompagnato da un abstract, da caricare anch’esso nel modulo di iscrizione.
I poster non dovranno essere stampati da parte degli autori.
L’allestimento dell’Area Poster è a carico della segreteria organizzativa.
I poster accettati e selezionati saranno esposti nello spazio dedicato all’interno del Forum.
SPECIFICHE TECNICHE PER PRODUZIONE POSTER
Formati richiesti .pdf, .ppt.
Contenuto max. 6000 battute (spazi inclusi).
Il poster deve riportare: titolo, autori (nome, cognome e affiliazione di ciascun autore), struttura di appartenenza, contenuti (introduzione, materiali e metodi, risultati, conclusioni), bibliografia essenziale.
Abstract: contenuto max. 3000 battute (spazi inclusi).
Non si accetteranno i poster pervenuti successivamente al 24 ottobre 2025
I poster dovranno tutti essere costruiti secondo le modalità internazionali definite, da tutte le Società Scientifiche, nel sito makesigns.com.
Sarà possibile scaricare dal sito www.makesigns.com/SciPosters_Templates.aspx il template grafico per la realizzazione del poster.
È tassativamente richiesto l’invio di poster in formato 48 x 36 ORIZZONTALE.
Qualsiasi altro formato non sarà convalidato.

PER INFORMAZIONI
Informazioni tecniche per l’invio delle candidature:
mediagutenbergonline@gmail.com
Informazioni di carattere scientifico per l’impostazione delle candidature:
comitatoscientifico@forumriskmanagement.it
F.A.Q. - Domande frequenti
NON MI FA CARICARE IL POSTER, COME POSSO FARE?
Deve accettare i cookies sul banner blu “Privacy & Cookies Policy” che si trova in basso sulla pagina del sito.
Posso inviare solo l'Abstract?
No, è obbligatorio l’invio di entrambi gli elaborati.
Posso inviare più di un poster con lo stesso invio?
No, in caso di candidature multiple si prega di fare una iscrizione per ogni poster e abstract inviati.
Le 6000 battute sono tassative?
Le 6000 battute sono un numero indicativo per fare si che non vengano elaborati poster con un alto quantitativo di testi che renderebbero difficoltosa la consultazione.
Devo scegliere un layout in particolare?
No, potete scegliere un layout qualsiasi tra quelli suggeriti, l’importante è che venga rispettato il formato orizzontale.
Va bene anche il formato verticale?
Si predilige lo sviluppo orizzontale per una consultazione migliore all’interno del ledwall touch screen.
Devo inviare un .pdf o un PowerPoint?
Vanno bene entrambi i formati.
Le grafiche dei layout che suggerite, sono obbligatorie?
No, sono soltanto degli esempi che abbiamo messo a disposizione ma ognuno/a è lobero/a di impostare la grafica che ritiene più consona al proprio elaborato.
Ho fatto un errore nel poster, potete modificarlo?
No, non possiamo prenderci la responsabilità di modificare elaborati realizzati da terzi.
In caso di errore si prega di ricaricare l’elaborato ed avvertire la Segreteria.