La Governance delle Malattie Rare nell’AOUC Policlinico Di Bari-GiovanniXXIII. Riorganizzazione del Centro di Assistenza e Ricerca Sovraziendale per le Malattie Rare

C. Morcavallo, P. Caramuscio, M. Zella, L. Gentile, A. Daleno, A. Sperandio, A. Perrucci, D. Raffaele, G. Calabrese, D. Loconsole, F. Patano, G. Milone, D. Sivo, A. Sanguedolce AOUC Policlinico di Bari – Giovanni XXIII
Dal nodo alla rete: le connessioni che generano valore nel modello ASReM per la gestione delle liste d’attesa

Dott.ssa G. Ruzzi1; Dott.ssa F. Petrone1; Dott.ssa F. Colitto1; Dott.ssa A. Ciarlone2; Dott.ssa V. Minicucci1; Dott.ssa M. Mariano1; Dott.ssa T. Monaco1; Ing. R. Malatesta1; Dott.ssa L. Di Nucci1; Dott. F. Nicotra e Dott. G. Di Santo1. 1 Azienda Sanitaria Regione del Molise (ASReM)2 Engineering
PROSSIMITA’, INCLUSIONE E SALUTE NEI PERCORSI DI CURA: L’ESPERIENZA MOLISANA DEGLI AMBULATORI DI PROSSIMITA’

A. Auricchio 1, L. Fusco1, Y. Farinaccio 1, R. Patriarchi 2, G. Giannubilo3 , L. Sorgente3 , B. Ciarniello3,E. Fadda3,M. Simonelli4, D. Durante 4, G.Pitoscia5, A.Prozzo6, A.Petrone7, G. Ruzzi8,L. De Bernardo9,G. E. Giorgetta10, T. Scellini11, G. Di Santo12.
HEALTH PATHWAY DESIGN PER L’ACCESSO ALLA CAR-T NEL LINFOMA FOLLICOLARE: IMPATTO SU ACCESSIBILITÀ E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA

Vitagliano A.1, Angelucci E.2, Di Rocco A.3, Martelli M.P. 4,5, Bonfanti M.1, Del Sarto E.1, Morani M.1, Lucchetti C.1, Palladino S.6 1 Pharmalex Italy S.p.A.; 2 IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova; 3 Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Umberto I, Roma; 4 Azienda Ospedaliera di Perugia, Perugia; 5 […]
GESTIONE DINAMICA DELLE LISTE DI ATTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELL’OUTCAME CHIRURGICO

Ing. Giuseppe Navanteri, Responsabile UOSD UOSD Ingegneria Clinica e Tecnologie e Sistemi Informatici, IFO – Istituti Fisioterapici Ospitalieri RomaIng. Alessia Tonnetti, Dirigente UOSD Ingegneria Clinica e Tecnologie e Sistemi Informatici, IFO – Istituti Fisioterapici Ospitalieri RomaIng. Gaia Petrone, IFO – Ingegnere biomedico Istituti Fisioterapici Ospitalieri Roma
Ridefinizione del patient-flow per le persone con problematiche neurologiche affette da disfunzioni vescicali in un’azienda sociosanitaria lombarda: elementi di project management e risultati preliminari

Frontuto Vittoria1, Vitiello Antonio1, Annovazzi Pietro2, Varini Maria Cristina3, Turconi Katia2, Scudieri Alessandra1, Fenu Giulia4, Tremamondo John4
Telephone Preoperative History as a Triage Tool for Day Surgery: Evaluation of Clinical and Organizational Effectiveness and Impact on Patient Safety

𝑃. 𝑇𝑜𝑧𝑧𝑖1, 𝐵. 𝐹𝑟𝑎𝑠𝑎𝑐𝑐𝑜1, 𝐴. 𝑉𝑒𝑛𝑛𝑒𝑟𝑎1, 𝐴. 𝑃𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑒1, 𝑆. 𝐺𝑎𝑟𝑔𝑎𝑛𝑜1, 𝐾. 𝐵𝑟𝑢𝑛𝑜1, 𝐹. 𝑃𝑢𝑔𝑙𝑖𝑒𝑠𝑒2, 𝐺. 𝑇𝑒𝑙𝑙𝑎𝑛2 1𝑃𝑜𝑙𝑖𝑐𝑙𝑖𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑈𝑚𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝐼−𝑅𝑜𝑚𝑎−𝐷𝐴𝐼 𝐸𝑚𝑒𝑟𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝐴𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝐴𝑟𝑒𝑒 𝐶𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑇𝑟𝑎𝑢𝑚𝑎−𝑆𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜 𝐴𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎𝑙𝑒 𝐷𝑎𝑦 𝑆𝑢𝑟𝑔𝑒𝑟𝑦 𝑀𝑢𝑙𝑡𝑖𝑑𝑖𝑠𝑐𝑖𝑝𝑙𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒2𝑆𝑎𝑝𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑈𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡à 𝑑𝑖 𝑅𝑜𝑚𝑎−𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝐶ℎ𝑖𝑟𝑢𝑟𝑔𝑖𝑎 𝐺𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒,𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝐴𝑛𝑒𝑠𝑡𝑒𝑠𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎
Tecniche di gestione del rischio per l’analisi della degenza media nel reparto di medicina interna del Presidio Ospedaliero Santo Spirito della ASL Roma 1: una Root Cause Analysis

G.Carluccio1, A. Cantarini 2, A. Velardi 2, P.Papini2, D. Sposato2,V. Colamesta2, D. Santella 2, F. Mondera2, M. Marte 2., M. Saggese2, C.Turci3, R. Ricci 4,G. D’Agostino5, F. Quagliariello6, G. Quintavalle7 1Medico in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva, Sapienza Università di Roma-ASL Roma 1,2Azienda Sanitaria Locale ASL Roma 1, 3 Direttore Dipartimento delle Professioni […]
Il ruolo del percorso Fast Care nel favorire cure sicure ed efficaci in Pronto Soccorso: uno studio sperimentale

De Andreis G. a Della Bella V. b, Fiorini J. b & Sili a.b a MSN, RN, Direttore Area Emergenza e Urgenza, Policlinico Tor Vergata, Roma, Italia PhD, RN, Infermiere di Ricerca, Policlinico Tor Vergata, Roma, Italia. Corrisponding: (valerio.dellabella@ptvonline.it) b PhD, RN, Direttore Area Funzionale Professioni Sanitarie e Sociali, Policlinico Tor Vergata, Roma, Italia
Breast Conserving Surgery with Sentinel Node Biopsy for Early-Stage Breast Cancer performed in Day Surgery Setting: An Italian Single Institution Experience

Seriau L1; Rizzuto M2; Intini SG3; Massa C4; Palumbo P5; Giraudo C6; Biondi A7; Massa S8; Cedolini C1